Esserci è fondamentale. Vero, ma dipende anche dal come! Pubblicare non basta, devi avere in mente una strategia, che contenga anche le Storie Instagram, che ti permetta di essere riconoscibile. Scopriamo come!
Una volta si diceva: bene o male, purché se ne parli.
Oggi, nell’era di Instagram, questa affermazione già in partenza discutibile, diventa del tutto errata. Se vuoi rendere popolare il tuo account, devi prima aver riflettuto tra le alternative ed aver scelto la strategia d’attacco che, te lo dico subito, non può prescindere dalle Storie.
Se fossi in te, il primo passo che farei sarebbe quello di farmi una check-list:
- Perché voglio avere un profilo Instagram
- Quali sono i miei obiettivi
- Cosa voglio comunicare
- Quali sono i miei punti di forza
Ti sembra complicato? Siamo ancora all’inizio!
Impostare la corretta strategia non è una passeggiata, soprattutto perché significa avere bene in mente tutti gli strumenti che questo social, all’apparenza così semplice, ti mette a disposizione.
All’apparenza, perché se inizi a prenderci mano, vedrai che in realtà ti da la possibilità di costruire un milione di modi per metterti e restare in contatto con chi ti segue.
Le Storie di Instagram sono a mio parere uno dei canali più importanti da saper utilizzare e per questo voglio darti qualche consiglio.
Storie Instagram per aumentare l’Engagement
Perché tra i tanti strumenti focalizzarsi proprio sulle Storie Instagram? Per molti restano una sciocchezza, un modo per mettersi in mostra o, nei casi migliori, un doppione rispetto ai post che già metti.
Tutto l’opposto: sono il modo migliore per aumentare il collegamento reale tra te ed i tuoi seguaci, per renderli partecipi e avere un maggiore tasso di risposta alle CALL TO ACTION che proponi nel tuo profilo.
Ti do solo un dato: i grandi guru dei social consigliano di pubblicare 3 post al giorno sul tuo profilo e una media compresa tra le 7 e le 14 Storie Instagram al giorno.
Ora, fatti una domanda: perché più storie che post?
Semplicemente perché le storie hanno un tasso di visualizzazione più alto e anche una maggiore risposta da parte degli utenti.
Qualche consiglio su come puoi utilizzarle per avere immediatamente una riprova di quello che sto dicendo:
- Pubblica un sondaggio, chiedendo di scegliere tra due alternative che siano riconducibili al tuo profilo e alla tua mission
- Chiedi di esprimere il tasso di gradimento rispetto a qualcosa, che sia la foto stessa o un’idea che hai
- Proponi di condividere la tua storia e di taggare all’interno della caption che inseriranno un loro amico che pensano potrebbe avere a che fare con quel contenuto
Come vedi, puoi utilizzare le Storie di Instagram in modo molto leggero e simpatico, dando modo a chi ti segue di sentirsi parte di una comunità, di un “gioco”, di un brain storming di idee.
È un mondo affascinante che ha appena iniziato a svelare tutte le sue potenzialità e a noi non rimane altro da fare che continuare a scoprirle!