Vuoi capire come sfruttare i sondaggi sui social, padroneggiando le tecniche usate per Facebook, Instagram e Twitter? Leggi e lo scoprirai insieme a noi!
Come sfruttare i sondaggi sui social?
Questo è uno dei dubbi che, da sempre, caratterizza l’attività di ogni social media manager. Come ben saprai queste piattaforme (FB, Twitter, Instagram) consentono di lanciare dei contenuti pensati per creare dei poll da proporre ai follower. Alla base c’è sempre il bisogno di coinvolgere e comunicare bene.
Dunque, come si crea un sondaggio su vari social? Niente di più semplice: basta andare nella casella di pubblicazione e scegliere l’opzione specifica. Non altrettanto semplice e comprendere come sfruttare i sondaggi sui social in modo corretto. Ma pian piano di arriveremo
Con Instagram la situazione è molto diversa dato che i sondaggi si trovano nelle storie.
In ogni caso creare un poll non è sufficiente, bisogna capire come sfruttare i sondaggi sui social. Devi porti delle domande come: quali sono le leve da affrontare in questi casi? In che modo si può ottenere un vantaggio reale dai contenuti in questione? Fare social media marketing vuol dire anche ragionare sui punti che vado ad elencarti:
- Chiedere opinioni rispetto a un trend topic
Cosa ne pensa della notizia che è sulla bocca di tutti? Basta aprire Twitter per scoprire quali sono le tendenze del settore e se cerchi un modo rapido per attivare la discussione puoi usare i sondaggi per ottenere subito un buon risultato. Perché questo contenuto lavora su fronti differenti.
Puoi dare delle opzioni rapide e invitare ad argomentare altrove. Magari nei commenti del post social o del blog.
In ogni caso secondo me la soluzione è aprire discussioni sugli argomenti in vista.
Il secondo punto è trovare argomenti utili per i blog post. Come alimentare un diario online? Individuando sempre nuovi temi da affrontare, ma che siano in linea con le esigenze del pubblico. Per ottenere questo risultato si possono usare tecniche differenti, tool sempre più avanzati per scoprire le necessità del lettore. Però puoi anche chiederlo direttamente e avere un feedback concreto rispetto a cosa devi scrivere sul tuo blog.
Questa strategia può essere messa in pratica da realtà professionali. Come sfruttare i sondaggi sui social? L’azienda migliore è quella che chiede lumi al proprio pubblico e poi soddisfa esigenze reali, nate dal basso. Secondo me è una tecnica da valutare bene. Usare i sondaggi su Facebook e Twitter, senza mai dimenticare Instagram, può essere un buon modo non solo per conoscere le opinioni del pubblico.
- Chiedi ai tuoi utenti come migliorarsi
Anche questo è un buon metodo per usare i sondaggi: chiedere alle persone cosa puoi fare di più, come migliorare il prodotto o il servizio che hai in primo piano. Attenzione, questa però è una tecnica che rischia di attivare una serie di commenti ostili e opinioni negative nei tuoi confronti e verso l’azienda. Quindi, in primo luogo devi verificare eventuali punti critici aperti: se ci sono problemi già riscontrati con la tua audience non conviene esporsi in modo così netto.
Poi assicurati di attivare il sondaggio con un copy positivo: meglio chiedere cosa fare di più rispetto a dove abbiamo sbagliato o come possiamo porre rimedio. Alla fine, però, la differenza la fa sempre la qualità del prodotto o servizio: se hai lavorato bene non ci sono problemi.
- Ma come si crea un sondaggio efficace?
Devi mettere in evidenza la sua funzione essenziale: sviluppare engagement, coinvolgere, attivare l’utente mettendo in primo piano la sua idea. C’è da dire, però, che non basta questo per generare un sondaggio di successo sui social. Il consiglio migliore che posso darti è quello di mettere in evidenza la necessità di toccare argomenti interessanti e rilevanti per il tuo pubblico. Affrontare un trend topic non è una scusa per ignorare il fatto che le persone che ti seguono potrebbero essere disinteressate a ciò che stai mettendo in evidenza nel sondaggio. Tormentare i fan e i follower con una continua richiesta di rispondere alle tue domande non è il massimo.
Usa i poll social come elementi che spezzano la routine. Soprattutto, un sondaggio che non viene seguito da un’attività successiva rischia di rimanere lettera morta. Suggerisco di monitorare i commenti, rispondere alle interazioni e usare le indicazioni emerse per generare azioni concrete. Come, ad esempio, articoli del blog che prendono spunto dalle opinioni lasciate nelle varie opzioni. Ascoltare e creare contenuti, questa è la strada da seguire.
- Come “sfruttare” i sondaggi sui social a tuo vantaggio
Se usi i sondaggi per coinvolgere, questi contenuti sono perfetti per attivare l’audience e aumentare l’engagement. Muoverti però su fronti che puoi gestire facilmente e di dare seguito alle opinioni espresse attraverso un adeguamento delle tue pubblicazioni. Se riesci ad avere l’opinione del pubblico direttamente, senza filtri, conviene sfruttarla al meglio e al massimo!
Hai tutto chiaro o vuoi saperne di più? Se vuoi, come al solito noi di Esperienze d’Arte Comunicazione siamo a disposizione. Studieremo per te la strategia migliore, scrivici su comunicazione@www.edacomunicazione.it