Sei alla ricerca del modo migliore per ottimizzare il tuo sito web? Scopri il plugin giusto per te

Partiamo innanzitutto con il precisare che con l’acronimo SEO (Search Engine Optimization) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad attirare su un sito web potenziali clienti, attraverso i risultati “organici” dei motori di ricerca, che sono quelli non a pagamento.

La SEO è una sola! Nel senso che si può fare Seo con qualunque strumento tu abbia a disposizione.

Che utilizzi, WordPress, Prestashop, Magento, Joomla (sistemi open source, ossia messi a disposizione liberamente) o un CMS proprietario (sistemi di gestione di contenuti realizzati ad esempio da una web agency, che rilascia la propria licenza d’uso solo ai propri clienti), non c’è differenza.

E allora perché concentrarci proprio su wordpress e su yoast SEO?

Beh considerando il fatto che WordPress è il CMS (Content Management System) più utilizzato al mondo, parlare di uno dei plugin più diffusi e completi sembra proprio un passo obbligato.

Yoast Seo, rendi invicibile il tuo sito in wordpress

A che cosa ti serve questo plug in?

Con Yoast Seo puoi modificare velocemente i meta tag di Google, il title e la description ed ottimizzarli in ottica SEO: una spunta verde ti dirà che hai fatto un buon lavoro, mentre se sarai in presenza di segnali rossi o arancioni, avrai anche l’indicazione di che cosa non va e come migliorarlo.

Puoi inoltre determinare quali archivi lasciare indicizzati e gestire le tassonomie autore e data. Inoltre Yoast Seo dispone anche delle opzioni per le preview social.

Tutto questo lo rende un add-on di tutto rispetto!

Qualche riga sopra ti ho parlato di alcuni colori: non ti ricordano qualcosa?

In effetti Yoast Seo viene rappresentato con un semaforo, molto amato e molto odiato da chi si occupa di SEO.

Yoast aggiunge a ciascuna pagina, un box che fa vedere l’anteprima dello snippet, cioè quella porzione di testo che vedremo su google, al momento di una ricerca che ci collegherà ad un certo articolo o ad una pagina del sito.
Occhio però a non bisogna focalizzare i testi al solo scopo di avere tutti i semafori verdi,
perché altrimenti rischieresti di scrivere testi al quanto incomprensibili.
Ricordati sempre che questo plugin da delle indicazioni di massima su come ottimizzare il sito nei motori di ricerca ma non garantisce nulla.

Riuscire a posizionarsi nei primi posti su Google dipende da moltissimi fattori come:

  • Mantenere aggiornato il sito
  • Creare contenuti originali
  • Topic (argomenti) e parole chiavi di riferimento
  • Ottimizzare i contenuti in ottica Seo
  • Quanto tempo un utente “passa” nel tuo blog
  • Utilizzo di link interni ed esterni

Bisognerebbe rendere tutto il più semplice possibile, ma non troppo semplice.

Cit. Albert Einstein