Ci sono talmente tanti strumenti che ci permettono di analizzare e ricercare delle metriche che non strano chiedersi, anche nel caso di Google Trends, a cosa serve. Scopriamolo!

E’ un concetto che ripetiamo spesso nelle pagine di questo blog: tutto ciò che riguarda il web è misurabile. Se dunque ti stai chiedendo Google Trends a cosa serve, la risposta è proprio a darti delle unità di misura su diversi aspetti che concorrono a determinare la posizione dei tuoi contenuti in rete.

Ti sembra tutto ancora troppo aleatorio? Tranquillo, continua a leggere e scopriremo passo passo non solo Google Trends a cosa serve, ma anche come puoi utilizzarlo al meglio.

Che cos’è

Prima di andare nello specifico e analizzarne le modalità e le motivazioni d’uso, capiamo bene per prima cosa di che cosa stiamo parlando nominando Google Trends.

Aspetto che merita l’apertura della nostra descrizione, il fatto che sia un tool – uno strumento – gratuito, messo a disposizione da Google.
La sua funzione è quella di mettere a disposizione dei professionisti che lo utilizzano una fotografia delle ricerche effettuate dagli internauti a livello mondiale.

Nello specifico dunque possiamo digitare una parola in Google Trends e scoprire il volume di ricerca collegato a quel termine, volendo dando anche dei parametri legati al periodo e all’area geografica.

Possiamo  dire come prima cosa rispondendo al quesito Google Trends a cosa serve, che ci è estremamente utile quando dobbiamo capire se la parola chiave che stiamo pensando di utilizzare per indicizzare un articolo, una pagina del nostro sito o un altro contenuto testuale sia in effetti interessante per il nostro pubblico di riferimento.

Scendiamo nel particolare

Ti sei fatto una prima idea sul perché noi che ci occupiamo di comunicazione ti stiamo parlando di questo strumento, praticamente consigliandoti di andartelo a vedere?
Sicuramente sì, ma ora saremo più espliciti!

Google Trends ti serve per:

  • Ottimizzare la tua strategia SEO
  • Migliorare il tuo posizionamento sui canali di ricerca
  • Selezionare i contenuti da toccare nel tuo piano di Content Marketing

Per quanto riguarda la strategia SEO, collegata al secondo punto del nostro elenco, ti abbiamo già sopra accennato il perché.
Puoi cercare un termine secco oppure una combinazione di termini, così puoi anche scegliere delle long tail keywords appropriate, che conducano l’utente internet a trovare la risposta ai suoi dubbi proprio sulle tue pagine.

In articoli precedenti ti abbiamo raccontato qualcosa sul content marketing, dicendoti anche che non è fatto di soli testi, ma anche di immagini, infografiche, video.
Bene, Google Trends ti permette anche di filtrare le risposte legate al termine che hai digitato in base al tipo di ricerca fatta su Google quindi Search, Immagini o News.

Infine, questo tool gratuito ti permette anche di scoprire termini e ricerche correlate, dandoti così un panorama praticamente completo, sul quale puoi innestare la tua strategia SEO.

Speriamo che ti sia più chiaro ora Google Trends a cosa serve e perché dovresti iniziare a prenderci confidenza. Anche perché ti abbiamo svelato qui solo la parte emersa dell’iceberg e, come sai, molto di più si nasconde sotto!
Se vuoi, noi siamo a tua disposizione per maggiori approfondimenti o, se vuoi saltare direttamente il passaggio ed arrivare al risultato finale, per costruire la giusta strategia per ottimizzare la tua presenza online anche utilizzando Google Trends!