Il Social Media Marketing è, per certi versi, il presente ed il futuro della comunicazione. Ma senza i giusti tool per analisi social rischi di non centrare mai il bersaglio.
Che cos’è una strategia? Un piano che orienta le tue azioni in vista di un obiettivo, che deve però essere in grado di modificarsi al cambiare di alcune variabili. Ecco perché conoscere i giusti tool per analisi social è così importante.
Per fare dei report che siano utili davvero, non basta fermarsi a strumenti intuitivi come ad esempio i Facebook Insights o i dati che fornisce Instagram per i profili aziendali.
Devi affidarti a dei tool per analisi social che siano non solo in grado di darti il quadro generale della situazione, ma anche di permetterti un grado di approfondimento maggiore: capire se stai sbagliando qualcosa, in cosa puoi migliorare e come farlo.
Se sei ancora tra quelli che pensano che il social vada a “sensazione” ti sbagli di grosso: e ti conviene correggere subito la rotta!
Oggi il Social Media Marketing potrebbe tranquillamente essere considerato un’opera di ingegneria informatica per quanto è diventato complesso organizzare, confrontare, analizzare numeri, statistiche, valori, parametri.
Anche perché, gli stessi social cambiano sovente gli indicatori da prendere in considerazione per comprendere l’effettiva efficacia della tua comunicazione.
Novità degli ultimi mesi è ad esempio che Facebook da sempre più importanza a nuovi indicatori quali:
- quality ranking
- engagement rate ranking
- conversion rate ranking
ed ha modificato anche il calcolo della reach.
Ti sembra di ascoltare un arabo che parla? E’ per questo che dovresti affidarti a dei professionisti, che possano tradurre tutto questo e soprattutto fare per te quegli aggiustamenti di cui potresti aver bisogno a livello social!
Ma passiamo ai tool per analisi social!
Il podio secondo EdA Comunicazione
Alcuni ne abbiamo già testati, altri sono in attesa di essere vagliati.
Te lo dico: scegliere davvero il migliore ed il più completo tool per analisi social che rispetti le tue esigenze specifiche è già materia da professionisti. Ma puoi intanto orientarti!
Come tutti i tool dei quali ti parlerò, è uno strumento a pagamento, anche se ti offre una prova gratuita di 14 giorni. E’ forte soprattutto su facebook e ti fornisce dei report dettagliati che puoi esportare nel formato che preferisci: pdf, png, perfino power point. Ottima è la funzione multicompare, che ti permette di confrontare la tua pagina direttamente con quella dei competitors del settore.
A parere di chi scrive, questo è il più completo tra i tool per analisi social. Anch’esso è a pagamento, dopo un’iniziale prova gratuita, e ti da la possibilità di scegliere tra diverse alternative di pacchetti: ovvio che maggiore è il costo che sei disposto a sopportare, maggiori le opportunità di analisi che sblocchi.
Hootsuite ti permette di gestire tutti i tuoi social in un’unica piattaforma. La sua particolarità è di monitorare perfettamente mentions, retweet ed hashtag, dandoti così una visione completa di cosa accade ai tuoi social.
Lo strumento perfetto se quello di cui hai bisogno è non solo il monitoraggio dei social media ma anche un’analisi delle campagne in tempo reale.
Keywords, hashtag ed url sono i dati che questo tool per analisi social usa per orientare il suo lavoro e, oltretutto, ti permette di capire chi è in quel preciso momento l’influencer più importante in un determinato spazio geografico o su un tema specifico. E’ ottimo inoltre per tenere sotto controllo il numero di impressioni ed il numero di reach.