Questo è uno dei dubbi amletici che ogni blogger ha. Decidere quanti articoli scrivere a settimana, è importante soprattutto all’inizio quando bisogna gestire le forze. E significa organizzare al meglio le proprie risorse in vista dell’obiettivo.

So di non sapere diceva Socrate. Non preoccuparti quindi se ti stai ritrovando a chiederti quanti articoli scrivere a settimana nel tuo blog per tenere il ritmo, salire nella riconoscibilità e creare un tuo seguito.
Proviamo ad aiutarti noi!

Secondo la nostra esperienza almeno due articoli a settimana sono un buon compromesso, già con tre si inizia a fare sul serio. Certo, uno è il limite minimo e soprattutto bisogna essere costanti nel tempo. Inutile partire sparati per poi fermarsi o pubblicare una volta ogni tanto quando ci ricordiamo di avere un blog!

Blog, Inbound Marketing ed Autorevolezza

In verità riuscire a capire il giusto ritmo di pubblicazione non è semplice.
La risposta non banale potrebbe essere, dipende. Concettualmente il blog è pensato per pubblicare contenuti uno dopo l’altro, con una sequenza temporale, all’infinito. Questo in linea di massima. Poi esistono dei parametri che possono aiutare, ma una regola ben definita e unica in realtà non esiste.

Possiamo dirti però che specialmente all’inizio, quando si ha bisogno di crescere velocemente, bisognerebbe creare un insieme di articoli capaci di innescare il processo di inbound marketing.

Certo questo aiuta nel posizionamento su google, ma l’autorevolezza la raggiungi solamente nel lungo periodo. Se inizi a pubblicare un discreto numero di articoli a settimana, con costanza, allora puoi ottenere vantaggi strategici e avrai più contenuti per accrescere social network e newsletter.

Puoi inoltre accedere a Google News, la cui chiave principale di scelta è proprio il ritmo di pubblicazione frequente e continuo. In questo modo il crawl si allinea alle abitudini editoriali e passa più frequentemente sul tuo sito, dando più attenzione nei contenuti.

Cosa fondamentale se si vuole pubblicare tutti i giorni, è sempre il valore dei contenuti. Scrivere molto e male non serve a nessuno. MAI abbassare la qualità, a quel punto se non si possono sostenere pubblicazioni giornaliere di buon livello allora vale la regola meno, ma buoni.

Un consiglio, se lavori su un blog molto specifico, meglio operare con un ritmo di pubblicazione basso: rischi di esaurire il tuo calendario editoriale in poco tempo.

Per quanto riguarda il nostro blog, la nostra scelta è stata quella dei 3 post a settimana, variando il campo di azione:

  • web marketing
  • innovazione
  • grafica
  • seo

Ci siamo divisi i compiti all’interno del nostro staff e ci diamo delle scadenze in modo che questo lavoro importante e costante sia di buon livello e sostenibile.

E tu come fai? Se hai le idee un po’ confuse o non sai come fare, contattaci pure: info@esperienzedartecomunicaizone.it

Ci occuperemo noi del tuo blog e se ancora non hai un sito, beh, allora ne costruiremo uno fantastico per te che esprima al meglio il tuo business!

Le idee non sono di nessuno, sono di chi le esprime meglio.
(Emilio Cecchi)