Cercare di espandere il proprio pubblico è sempre un bene per un’impresa, ma non tutte le strade che si possono intraprendere sono vincenti. E’ meglio un’app o un sito?

Bisogna muoversi con cautela e affidarsi a chi ha esperienza nel settore per capire se è meglio un’app o un sito web per la propria attività.
Il problema, come in ogni annosa questione, è che non esiste un’unica risposta. Vantaggi e svantaggi devono essere analizzati con calma in modo da aumentare il potenziale della nostra attività e non appesantirlo con decisioni affrettate e, a volte, inutili.
Capire se è meglio un’app o un sito web richiede l’esperienza di un esperto programmatore o di una agenzia che potrà darvi utili suggerimenti anche in merito al budget necessario per affrontare tali step

Sviluppare un sito web: i vantaggi

Partiamo subito con il dire una cosa: avere il proprio sito web è ormai considerato quasi un pacchetto entry level per chi vuole affacciarsi nel mondo digital. E questo ti può già essere utile per capire se è meglio un’app un sito web.
Un proprio sito internet ha dei vantaggi, in termini di posizionamento, all’interno dei motori di ricerca come Google i quali prediligono le informazioni al loro interno perché accessibili in ogni istante.

Non bisogna però dimenticarsi della parola magica: Responsive.
Lo sviluppo di un sito web deve essere pensato per adattarsi ad ogni tipo di schermo, senza problemi di visualizzazione che penalizzazione nel posizionamento e nell’indicizzazione dei motori di ricerca.
L’80% delle visite ad un sito proviene da dispositivi mobile come smartphone e tablet: è ormai impensabile non considerare questo dato.
Se ottimizzato un sito web permette una rapida navigazione, ma soprattutto un aggiornamento sempre rapido ed immediato di tutte le informazioni contenute.

In particolare avremo:

  • Minori costi di sviluppo
  • Minor tempo di sviluppo
  • Non è richiesta la distribuzione tramite i vari Store come fanno le applicazioni

Sviluppare un’app: vantaggi

Il sito non ti ha convinto? Ti stai ancora chiedendo se è meglio un’app o un sito web?
Il primissimo punto a favore di un’app è che è possibile utilizzarla anche senza una connessione internet. Una volta installata non ha necessità di scaricare ulteriori contenuti dal web, a meno che il suo funzionamento intrinseco o particolari funzionalità non lo richiedano esplicitamente.
All’interno di un’app un utente è portato ad interagire in media il doppio delle volte che farebbe in un normale sito e ha una migliore gestione di notifiche, geolocalizzazione, foto e video.

Anche la nostra Brand Awareness ne risentirà assolutamente in positivo: avere un’app permette di ottenere una sorta di Status Symbol che molti altri nostri concorrenti potrebbero non avere.

Riassumendo:

  • Minore necessità di connessione ad internet
  • Miglior Brand Awareness
  • Maggior controllo dell’esperienza utente e delle performance