Un logo fatto bene può raccontare e rappresentare moltissime cose. Per esempio ti sei mai chiesto come si raffigura la velocità in un logo?

Un logo può raccontare un’esperienza, può spiegare un brand può rappresentare concetti anche molto astratti come l’amore, l’odio, l’elettricità, il tempo. Per esempio sapresti come si raffigura la velocità in un logo?
Cercherò in questo articolo di spiegarti come rappresentare la velocità a livello grafico e anche il movimento all’interno di un logo.

La velocità, come ben sai, è un concetto scientifico. Si può spiegare a livello pratico parlando tranquillamente di persona con qualcuno, si può far vedere in un video o in una foto qualcuno che sta correndo con qualcosa in movimento. E in quel modo si può spiegare la velocità, ma rapportarlo in 2 dimensioni attraverso un segno grafico, beh… quello è un po’ più complicato!
Bisogna ricorrere a rappresentazioni astratte della realtà.

I modi possibili

Ci sono 3 modi che possono aiutarti a capire come si raffigura la velocità in un logo.
Per rappresentare la velocità a livello grafico hai diverse possibilità:

  • la freccia che va da sinistra verso destra à
  • incrinare un testo da sinistra verso destra, perché noi occidentali siamo abituati a scrivere da sinistra verso destra quindi, quando un oggetto con una freccia oppure con un testo inclinato, tendono ad andare verso destra allora trasmette l’idea di qualcosa che si muove, che sta proseguendo, sta crescendo, si sta spostando. Ma non per tutti è così, ci sono infatti culture che utilizzano sistemi scrittura differenti. Dall’alto verso il basso e da destra verso sinistra
  • utilizzare delle linee orizzontali e ravvicinate tra loro che simulino lo spostamento d’aria chi avviene quando un oggetto si sposta nello spazio.

Ma in che modo si possono inserire questi concetti questi elementi grafici all’interno di un logo?
Vediamo alcuni esempi pratici:

Il modo più semplice è quello di includere questi simboli all’interno di un logo, esistono tanti loghi con all’interno una freccia verso destra.

Tra i più famosi che ci mostrano come si raffigura la velocità in un logo c’è ad esempio quello di Amazon con una freccia che parte da sinistra e va verso destra, dove la freccia rappresenta l’idea di consegnare tutto velocemente e allo stesso tempo di avere tutto quanto nel loro catalogo appunto dalla A alla Z!

Anche FedEx  nella cui freccia, che in realtà molti non vedono, rappresenta anche qui l’idea di consegna veloce.

Come visto, il secondo modo è quello di utilizzare testi o forme oblique o con inclinazione verso destra, questo modo trasmette il concetto di qualcosa di veloce, dinamico che rompe le gabbie delle “regolette” scritte sul logo design e che sprigiona creatività.

Infine c’è la simbologia delle linee orizzontali ravvicinate tra loro. Una delle applicazioni migliori di questo concetto del logo design è sicuramente lo splendido logo della Formula 1. Il logo non è soltanto inclinato verso destra ma ha anche quelle linee orizzontali che rafforzano il concetto di velocità.

Un altro modo ancora utile per capire come si raffigura la velocità in un logo che ancora non avevo mai menzionato è l’utilizzo  di una metafora. Così come se si vuole rappresentare qualcosa di lento si utilizza, una lumaca o una tartaruga, allo stesso modo per rappresentare qualcosa di veloce si può utilizzare un simbolo come una lepre o come un messaggero alato che porta un messaggio!

Se vuoi realizzare il tuo logotipo non esitare a contattarci al seguente indirizzo: comunicazione@www.edacomunicazione.it studieremo e realizzeremo per te, il tuo logo ideale!